Discussione: kh alle stelle!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2013, 00:18   #40
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai acidificanti diversi da CO2 (torba o quel troiaio del PH-minus, che altro non è che acqua e acido cloridrico):
1) diventa un'incognita stabilire la CO2 disciolta (la tabella non vale più, come già hanno scritto)
2) i carbonati non smettono di andare in soluzione (tanto per chiarire, NON è la CO2 che li "genera", li manda solo in soluzione non appena il PH si abbassa). Idem con la torba: si satura e il KH risale se il PH va sotto il 7 (e poi risale all'aumentare del KH).

O ti rassegni ad un PH alcalino (che non scioglie il calcare) O togli il ghiaino o quello che è.
A decidere, aspetterei che la maturazione sia stabile (adesso altre sostanze possono essere titolate assieme ai carbonati e falsare i test) e magari ci sono solo tracce di materiali calcarei che si esauriranno: ormai aspetta che la vasca sia matura senza fare cambi né altro.
Inoltre:
Sei sicura della misura del KH? Hai misurato in maniera più precisa?
Hai fatto la prova Viakal sul ghiaino?

Se ti serve la CO2 per le piante, ti consiglio di usare SOLO quella (e se vuoi PH acido, di abbassare il KH a 4 o 5), altrimenti rinunciaci e usa torba.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10384 seconds with 13 queries