|
Visto che le foglie colpite sono in particolare quelle vecchie,molto probabilmente hai carenza di macro,che essendo elementi mobili vengono in pratica spostati dalle vecchie foglie per sviluppare quelle nuove
verifica se puoi il valore dei fosfati,quello dei nitrati e' basso,un altro elemento che solitamente risulta carente e' il potassio
La Staurogine repens ne assorbe molto,quindi il protocollo va un po' adattato
La sua carenza provoca inizialmente clorosi con successive macchie necrotiche nelle foglie
La crescita lenta si ha con carenza di nitrati e fosfati
Io utilizzo il protocollo base intorno al 70%,ed utilizzo il 100% di potassio
Misuro settimanalmente nitrati e fosfati e li somministro in base alla richiesta (devono sempre esser presenti per evitare blocchi vegetativi)
|