Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2013, 22:15   #7
arianna1989
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 48
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
io fossi in te toglierei la Limnophila Sessiflora dal davanti e la riunirei in mazzetti sullo sfondo, in quanto è una pianta a crescita rapida e va potata anche ogni settimana se ha nitrati da consumare. Cos' sparsa e sul davanti ti chiude la visuale.....

ho notato che l'uscita del filtro esterno (un pratiko presumo) è girata contro il vetro laterale . Girala verso il vetro frontale così da fare circolare bene il flusso d'acqua. Migliore sarebbe se, messa così come ora, la posizionassi nell'angolo dove c'è il tubo dell'aspirazione, proprio di fianco.

Per quanto riguarda la sifonatura, a meno che non si crei uno strato di depositi (magari dovuti anche ad una misera circolazione d'acqua) non serve farla così spesso. Ricordiamoci che il fondo è il secondo "cuore filtrante" della vasca insieme al filtro.

Grazie dei consigli!
Si il filtro è un pratiko..l'uscita del filtro l'ho messa così perchè i colisa non vogliono troppa corrente.. Prima era girata come mi hai consigliato tu ma i pesci stavano tutti sulla destra.. Così stanno meglio.. Allora c'è un modo per far girare meglio l acqua ma senza tanta corrente?
arianna1989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09542 seconds with 13 queries