Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2013, 11:31   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio
Io non l'ho mai fatto perchè ho sempre fatto in modo che ci fossero nascondigli dove la femmina potesse stare.
... quasi tutti i problemi sui Trichogaster (ex Colisa) derivano spesso dal fatto che sono tenuti in vasche di comunità, estetiche, non adeguate, e prive o con pochi nascondigli...
Questi pesci, ancora di più di altri labirintidi, necessitano di vasche monospecifiche, adeguate come dimensioni e ricche di nascondigli (piante come se piovesse, mop, legni, mezzi vasi di argilla, pezzi di sughero. ecc...).. sia per dare la possibilità al maschio di fare un bel nido e di curare con successo le uova, sia per dare alla femmina la possibilità di togliersi dalla vista del maschio e di ricevere un po' di pace... i chuna sono meno aggressivi, i lalius aggressivi, i fasciatus (e labiosus) molto aggressivi (anche se è soggettivo e varia da pesce a pesce)

..i pesci in foto sono comunque ibridi commerciali..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12260 seconds with 13 queries