Discussione: hardscape GoldFish
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2013, 10:28   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
a me invece piace proprio perchè è senza piante, fa molto zen
per le alghe non puoi inserire pesci che se ne nutrono? se crei più movimento sulle rocce non potresti mettere un gruppetto di gastromyzon o sewellia(non sò se si possono mettere)?
emilano... ai pesci dello zen non frega proprio una cippa
le nostre vasche, oltre a piacerci esteticamente, devono rispettare le esigenze di vita dei pesci.
I pesci che si nutrono di alghe, come dici tu, fanno anche loro popò, che va ad aumentare il carico organico della vasca che va ad aumentare nitrati e fosfati che vanno ad aumentare le alghe. Si crea un circolo vizioso che non porterà mai la vasca all'equilibrio.
i gastromyzon sono pesci che necessitano correnti molto forti (sono di fiume) ci sono poche vasche adatte a loro...

Quote:
la Microsorum non la devi interrare ma solo appoggiare al fondo.
oppure legata ad un sasso.
Microsorium ed anubias sono "piante epifite" le cui radici devono stare aeree e non interrate
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10090 seconds with 13 queries