Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2013, 00:08   #4
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
argomento che fin da piccolo mi ha sempre affascinato, devo ammettere che è un tema che vastissimo, ma molto interessante.
qualche giorno fa ho trovato questo sito
http://www.itelescope.net/gallery/me...raphy-nebulae/
che ti noleggia per il tempo che vuoi un telescopio posizionato in sagna, new messimo o australia, insomma in luoghi dove l'inquinamento luminoso è ancora basso.
ricordo ancora l'emozione di pochi anni fa quando solo con la mia macchina digitale sono riuscito a fotografare la via lattea, forse avevo messo anche qui le foto...
ho provato piu volte fotografare il cielo e continuo a farlo, la astrofotgrafia è molto tecnica ma anche molto abbordabile da tutti.
purtroopo l'astronomia è un argomento poco trattato nella società...
ciaooo
------------------------------------------------------------------------
Gyordi se devi prendere un telescopio, da quanto ho capito prendilo computerizzato, cioè che è motorizzato ed è in grado di seguire le stelle seguendo l'orbita della Terra, altrimenti è solo un binocolo per vdere la luna e poco piu..
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it

Ultima modifica di COCO; 25-01-2013 alle ore 00:13. Motivo: Unione post automatica
COCO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12729 seconds with 13 queries