ehm.... c'è un po' di confusione.....
In generale, le stelle con massa inferiore a 8-10 masse solari quando esauriscono il combustibile idrogeno e elio dopo una serie di varie fasi terminano come vento stellare con nana bianca o nebulose planetarie che contengono al centro una nana bianca. (il nostro sole farà così)
Le stelle invece che hanno una massa maggiore di 8-10 masse solari continuano la fusione fino al carbonio diventano una “cipolla” con il nucleo principalmente formato da ferro e con gli strati più esterni contenenti elementi più leggeri. per tutte queste stelle la fase finale dell’evoluzione termina con una violenta esplosione: la supernova.
A questo punto se sono veramente massicce, superiori a circa 30 masse solari possono diventare un buco nero se invece sono un poì meno massicce diventano una stella di neutroni
l'ho semplificata molto ma le possibili morti si classificano così. la supernova non è un buco nero che va storto è una fase pre buco nero assolutamente inevitabile.
scusate ma la profe che c'è in me non ha saputo resistere