Discussione: ciot reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2013, 22:15   #7
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
si, giusto Sandro, infatti avrete notato che non c'è alcuna vasca di rabbocco all'interno del mobile. il rabbocco è quel tubicino bianco che si vede sopra la NJ 6000. l'acqua, arriva direttamente dall'impianto di osmosi. (l'articolo era stato pubblicato qualche mese fa su acquaportal)
i galleggianti a cui Sandro fa riferimentto sono dislocati qua e la tra vasca, sump e taleario, impedendo tramite il reefangel (ottimissimo prodotto a buon mercato) di evitare che in caso di malfunzionamento di qualche scarico (vasca o taleario) o di delle 2 New Jet possa straripare l'acqua. cosa che mi era successa nella vecchia vasca che vedete in firma.... e che puro culo.... non è divampato un incendio (la ciabatta era gia in fiamme con annesso mobile)
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09427 seconds with 13 queries