Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2013, 21:27   #2
noritren
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è ancora certo se la produzione di tossina sia dovuta ai simbionti oppure no.
Alcuni studi dicono di no, tipo questo:
http://www.sciencedirect.com/science...41010195000792
altri invece dicono di si:
http://link.springer.com/article/10....9353-4?LI=true

Comunque ora le mie povere bestiole verranno esaminate e vi saprò dire la concentrazione di tossina nell'animale e nell'acqua.
La reazione allergica alla tossina sarebbe stata più plausibile se avessi avuto rash cutanei e sintomi di broncocostrizione, invece ho sempre avuto solo sintomi neurologici.
Quindi le ipotesi sono 2, o la concetrazione di tossina è elevata ( e lo sapremo) oppure sono particolarmente sensibile alla tossina ma non in senso allergico ma per una qualche particolare vulnerabilità dei canali del potassio o del sodio (che potrebbe pure essere, visto che soffro di cefalea a grappolo e pare che sia dovuta ad una alterazione dei canali ionici...magari la palitossina mi cura?).
Stanotte i miei poveri polipetti dormono sotto cappa in un laboratorio, mi sento un pò in colpa...
__________________
noritren non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12978 seconds with 13 queries