Discussione: dolce.....ritorno!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2013, 16:25   #16
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi fare una vasca in stile acquascaping, lascia perdere i betta (tutte le specie) e altri pesci territoriali (come i ciclidi nani) o timidi (come i betta non splendens o i killifish)...queste vasche sono belle ma poco funzionali per molti tipi di pesci, perchè non offrono ripari, barriere visive o zone d'ombra

in quegli allestimenti vanno bene giusto caracidi e ciprinidi di branco (neon, rasbore, petitelle, danio, ecc...), i poecilidi, gli otocinclus e le caridine

Quote:
gli ultimi citati sono bellissimi...ma poi si possono inserire che tipi di pesci?
se inendi i betta che ti dicevo, li devi per forza allevare in monospecifico, in quanto roba più piccola può essere mangiata.....nella tua vasca andrebbero bene i betta simplex, nella formazione 1 femmina e 2 maschi, che poi aumenteranno con le vare riproduzioni (sono incubatori orali paterni e la femmina si accoppia a turno con gli altri).
Però questi pesci devono essere presi nell'ottica di riprodurli e diffonderli, in quanto in natura sono minacciati di estinzione perchè il loro piccolo areale di origine è soggetto a forte antropizzazione....per fortuna però sono facilmente riproducibili, anche perchè richiedono acqua dura e alcalina (come quella del nostro rubinetto) e i piccoli mangiano da subito i nanupli
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13937 seconds with 13 queries