Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2013, 00:35   #19
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci forse ho trovato un negoziante apparentemente serio che si prenderebbe il palla che è il pesce più difficile da piazzare. (Dato che sei di milano dovresti conoscerlo, avrei voluto mandarti un mp per avere un tuo parere ma vedo che non puoi riceverli)
Mi ha detto che lo metterebbe prima nella vasca dolce, poi in quella salata,,,l'importante però è che non lo sbologni al primo beginner senza preoccuparsi di chiedergli che tipo di acquario abbia,lt, quali pesci,e se sia a conoscenza delle molte esigenze di questo pesce (cosa che non è stata fatta dal negoziante dove si riforniva l'ex proprietario del mio acquario, al quale gli sono stati "rifilati" addirittura 2 tetraodon in offerta.


Quindi settimana prossima potrei anche iniziare.

Per il liquame del fondo potrebbe andare bene come idea...Sarebbe un po' come smuovere tutto il fondo con le mani e poi prelevare l'acqua (torbida con tutti i batteri in sospensione)

Il filtro ha una ventosa, quindi si può staccare per farlo funzionare nel secchio.

Per quanto riguarda il raggiungimento dei parametri ottimali, mi leggo nel frattempo un po' di materiale, e al limite apro un 3d a parte...perchè non mi sono chiare alcune cose....ho provato a dare un'occhiata all'esauriente guida di Scriptors
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754
ma siamo a livelli veramente inaccessibili per me...
Ci vorrebbe una guida un po' più terra terra
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10848 seconds with 13 queries