Discussione: phyto e dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2013, 20:38   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Come detto da chi mi ha preceduto, il phito porta solo vantaggi ( se ben maturo ) .
i dosaggi sono assolutamente soggettivi in base alla quantità di animali .
per non saper ne leggere ne scrivere.......mettine mezzo bicchiere e non ti sbagli....se esageri con le dosi........non succede assolutamente nulla ........ti consiglio quando lo dosi di inibire lo schiumatoio con prodotti apposta altrimenti il phito viene schiumato molto velocemente perdendo il suo potere benefico.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10653 seconds with 13 queries