Discussione: La secca di Melo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2013, 19:11   #8
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Allora...
ho deciso di dare luce finalmente così vediamo se riesco a dare la botta finale sia a PO4 che a NO3.
In questo momento ho solo una lampada da 18 watt a 6500° Kelvin posso cominciare a dare luce con questa mentre aspetto mi arrivi la plafo? con quante ora comincio? lo lascio comunque un sacchettino di resine nel filtro a zainetto?
------------------------------------------------------------------------
Ma le rocce non mi sembravano morte. secondo me i nutrienti alti sono dati dal sale della kent. tu che dici?
__________________

Ultima modifica di Melodiscus; 23-01-2013 alle ore 19:12. Motivo: Unione post automatica
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12250 seconds with 13 queries