dipende tutto dal tipo di biotopo : alcuni tipo i laghi africani (ma non sono quelli africani , direi gli ambienti lacustri in generale ) sono piuttosto soleggiati, così come le risaie, in quanto non ci sono alberi ai bordi a schermare la luce, e tenete presente che ai tropici il sole picchia forte per 12 ore al giorno 12 mesi all'anno......altri ambienti sono come giustamente detto molto più ombrosi, pensiamo ai torrenti che scorrono nelle foreste pluviali, allo stesso ambiente della foresta allagata ecc, spesso sono le piante terrestri vicino l'acqua o se ci sono le gallegianti a schermare ulteriormente la luce e dare riparo ai pesci più che altro contro i predatori terrestri (mammaiferi e uccelli ) ma anche in luoghi come l'Amazzonia in anse tranquaille di fiumi con acqaue trapsrenti (ci sono anche li') è possiblile vedere ambienti fortemente illuminati
|