Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2013, 23:56   #13
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un po di pasticci...
Federico, con questa frase mi hai fatto morire... Mi sembra di sentire la tua cadenza della valle Cervo mentre la pronunci...(in natura c'è solo la luce del giorno, non luci per piante e luci per pesci).
La 10.000 Kelvin a parere mio non è adatta ad una vasca d'acqua dolce, vuoi per la luce freddina e piuttosto innaturale, vuoi per la formazione di alghe che ti potrebbe causare. Io ne utilizzo una in questo momento, ma è per una situazione di fortuna, inoltre è in una vasca associata a due lampade da 4000K. In ogni caso la sostituirò con una 6500.

Fai attenzione a come colleghi i neon, giocare con i ballast elettronici o con i reattori ferromagnetici non è uno scherzo... Rischi di fare raggiungere temperature elevate non solo alle lampade, ma anche ai reattori. Poi devi dimensionare tutto nella maniera più appropriata, altrimenti rischieresti di accorciare drasticamente la vita delle tue lampade. Se dai retta a me fai mente locale e scegli una volta per tutte il tipo di reattore più adatto al tipo di lampade che puoi utilizzare. Fai la spesa una sola volta, ma sensata...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08927 seconds with 13 queries