Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2013, 23:06   #3
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro mi incuriosiva lo spettro della "Fluora"che sembrerebbe più ampio, su tutti i colori, e le diciture che ne specificavano l'utilizzo per i processi fitobiologici....
Magari domani così per curiosità provo a sentire la Osram per capire se sono disponibili anche i °k dell Fluora.

Con l'altra invece non si può sbagliare...come dici tu è una classica 6500k semplice.

Sotto i 6500°k non so se varrebbe la pena andare anche perchè poi penso che non si riuscirebbe a mettere in risalto i colori dei cardinali, oltre al fatto dell'interrogativo su eventuali reali benefici delle lampade dai °k così bassi.

Giusto per completezza posto anche le altre

3000°k
4000°k
6500°k
"Fluora"

Premesso che non sono un esperto in colorimetria, o in lampade ma la Fluora sembra avere uno spettro più ampio...Non so però se abbia anche un costo più ampio o se addirittura si avvicini come spettro ai 10000°k dai quali dovrei stare lontano data l'esperienza con le alghe pennello....(dato che non ho ancora capito la relazione esistente tra i °k di una lampada e il relativo diagramma dello spettro luminoso)

Ultima modifica di jento; 22-01-2013 alle ore 23:27.
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10568 seconds with 13 queries