Io una coppia adulta di scalari (20 cm di pesci ) mi faccio problemi a tenerla in 230 litri.
Tu senza dubbio sei stato mal consigliato.
I valori non devono essere okkei per il negoziante, devono esserlo per te e soprattutto per i tuoi animali. Per il futuro , non andare a prendere i pesci e poi a casa vedi come stanno , guarda cosa ti piace , informati sul forum , in rete , dove vuoi e poi acquista.
Il negoziante tuo voleva fare incasso , in un acquario nuovo si va a pieno regime per la fauna gradualmente in circa un mese e mezzo , questo per abituare il filtro al carico organico , anche se è maturo mettendo tutti i pesci insieme si rischia di farlo collassare.
Se muore anche l'altro non comprarne più scalari , se sopravvivesse dallo a qualcuno che ha la possibilità di tenerlo.
In 70 litri regola i poecilidi (guppy,platy , molly , portaspada , endeler) Scegli 2 specie massimo e non stare a raccogliere i piccoli , lascia che la natura faccia il suo corso .
Non prenderlo come critica. Troverai pareri discordanti sull'argomento, c'è chi dice che non si possono tenere neon in vasche inferiori ai 100 cm di lunghezza , c'è chi non metterebbe 6 discus in 250 litri , ma ne tiene 4 in 180. Io penso che quando hai un litraggio devi vedere come ricreare un ecosistema la dentro e far si che gli animali ci stiano nel modo più dignitoso e simile alla natura, questo secondo me coi i pesci piccoli lo puoi fare benissimo , quando inizi a parlare di astrotus piranha ecc nessuna vasca è abbastanza grande secondo me per riprodurre la loro natura e osservare i loro comportamenti. So che non c'entrava molto con quello che hai chiesto , ma secondo me è importante tu sappia più punti di vista possibili per crescere come acquariofilo.
|