Salve a tutti,
ho bisogno di qualcuno che ne mastica veramente sull'argomento..
Ho acquistato settimana scorsa dei T8 a led da 9W che hanno la lunghezza del 18w, quindi 59cm.
Sullo schema di collegamento c'era scritto di utilizzare lo stessa schema di collegamento e lo stesso reattore (ballast) rimuovendo lo starter.
Così per capirci:
Infatti il tutto è andato alla grande per 4 giorni, dopodichè il neon il 5 giorni lampeggiava e basta senza accendersi più. Il neon è in garanzia e potrebbe essere un diffetto della componentistica interna, ma mi è venuto il dubbio che il problema fosse il mio ballast che è un ferromagnetico e non elettronico da 20w.
Dalle scarse conoscenze che io ho, so che il ferromagnetico deve essere dimensionato correttamente in quanto a differenza dell'elettronico non è capace di regolare la potenza in uscita sfruttandone solo quella necessaria ma "va al massimo" quindi deve essere ben dimensionato sul wattaggio della lampada.
Ora il mio quesito è: passare ad un ballast elettronico oppure usare una centralina che posseggo che usavo sia per T8 che per T5 (a differenza di come molti mi avevano detto, cioè che passando da t8 a t5 va cambiata la centralina, e invece andava alla grande), che ha un cablaggio diverso da quello con ballast; cioè io esco con 4 fili dal neon (2 per lato) e per mezzo di una presa a 4 punte entro nella centralina; penso che il ballast all'interno dellas centralina sia sempre un ferromagnetico, ma ho provato a collegarli e funzionano, però non vorrei fare la fine di quello precedente (sempre che non si tratti di un difetto di fabbricazione).
Cosa mi consigliate?posso fidarmi di questa centralina o è meglio passare ad un ballast elettronico? Io posseggo già un ballast elettronico per T5 ma non funziona sul T8 vero?