|
Originariamente inviata da Nannacara
|
Il filtro non lo tocchi
L'acqua: tengo un 50% e cercherei da subito di cambiarne i valori,ossia bassi valori kh e gh con aggiunta di torba da subito(visto che non usi co2,con qualcosa dovrai renderla acida?)
|
50% anche considerando che se ne andranno tutti i batteri del vecchio fondo?
Io pensavo che dovessi tenere quella vecchia al 100% ed aspettare almeno 20giorni prima di poterla cambiare e poter agire quindi sui valori.
Io avrei utilizzato acqua osmosi inversa per avere abbassare il gh di quella del rubinetto. Il ph non si abbassa anche lui in concomitanza col gh?
Mi sembra che il ph dell'acqua osmosi inversa sia 5.5, e tagliandola con quella del rubinetto si dovrebbe poter arrivare ai 6/6,5 e ai 10\12°gdh. (Quella del rubinetto attuale ha gh 16° e kh 17°)
|
Originariamente inviata da Nannacara
|
Le anubias,le tratterei a parte con miscela di acqua e ossigenata
I legni stesso trattamento dell'anubias
|
Intendi acqua e ammoniaca per Anubias e ossigenata per legni oppure ossigenata per entrambe?
(C'è da dire però che i legni, rispetto alla struttura in plastica del filtro interno, sono pulitissimi ed esenti da ciuffetti; passarli quindi con la ossigenata sapendo della situazione molto più grave del filtro non è che sia molto confortante...)
Per la luce, considerando che posso montarne solo una T5 da 45cm, e considerando la presenza di cardinali cosa consigli? Una 6500°k potrebbe andare?