Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2013, 23:31   #7
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kromie Visualizza il messaggio
Sinceramente consigliano 2 astronotus a taglia finale in 400 litri o 500 uno in 300 non è sacrificato, l'unico sbaglio è che non è con i suoi simili è questo l'unico motivo per cui dovrsti dotarti d'una vasca più grande . Sull'acquario non posso dire granchè , non hai tutto sto layout ma bei ciclidi sono in salute e ben tenuti si vede Concordo per quanto mi piacciano parrot , flower horn ecc che non sono semplici da gestire soprattutto dal punto di vista riproduttivo e da buon acquariofilo è meglio non incoraggiare troppo questi incroci :) Anche se non sono meno crudeli di quelli fatti tra varietà differenti della stessa specie per fissare i colori o trovarne di nuovi..Basta pensare ai guppy , discus , scalari e tutti gli altri pesci comuni che si possono trovare facilmente , ci sono sempre più varietà estremizzate addirittura mi è capitato di vedere astronotus gialli con le pinne a velo
Sono d'accordo!! Anche se, personalmente, pesci così grandi li terrei solo in acquari ancora più grandi, 1 per soddisfarne maggiormente i bisogni (spazio,compagnia..) 2 perché vuoi mettere?? L'unico appunto, sempre personale, sul layout, sarei stato più sull'uso di legni, magari tipo quello spettacolare della vasca dei discus che girava un po' di tempo fa. Le rocce mi fanno molto fiume/lago africano!!
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08996 seconds with 13 queries