Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2013, 22:26   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il KH basso permette l'abbassamento del PH.
Ora, magari ti hanno detto (giustamente) che TROPPO basso non va bene. Io lo porterei attorno a 3 - 4 e proverei con la torba. Se il PH non si abbassa abbastanza (dopo alcuni giorni) abbassi ancora un poco il KH e riprovi (ma una volta abbassato e trovato il corretto valore NON LO SI ALZA PIU' sennò il PH risale per effetto del tampone).
Alcune gestioni fanno "fare da tampone" alla sola torba, senza (o con bassissimo) KH (ma siamo a gestioni "limite", che non consiglio senza un po' di pratica (che io, per esempio, non ho).

Con la CO2 a PH 6.5 non ci arrivi (rischi di soffocare i pesci). Bene la torba. Per sistemare il KH userei tranquillamente l'acqua del rubinetto (specialmente se ha nitrati bassi o assenti).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12015 seconds with 13 queries