Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2013, 21:30   #8
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, quindi la cosa più sensata nel mio caso è rifare fondo, layout etc senza ricominciare da zero,cioè tenendo in vita il filtro?

Alla luce di ciò quali operazioni della scaletta "PIANO A" andranno fatte e quali no?
Per esempio:

- il filtro non lo tocco a questo punto?
-l'acqua ovviamente tengo la stessa per i primi 20 giorni,
-le Anubias vado lo stesso a immergerle nella soluzione acqua e candeggina per togliere le bordature?

P.S (avevo letto che la Co2 limitava il proliferare delle alghe, io purtroppo dovrò farne a meno)

Se ne conclude quindi che non essendo sicuro di eliminarle al 100%, (tenendo conto che le spore sono sempre in giro), e considerando le caratteristiche future dell'acqua amazzonica è sensato pensare di poterle ridurre pian piano e contenerne lo sviluppo ovviamente anche con gli accorgimenti del caso come qualche altra pianta oltre alle anubias, cambio luce da 10000°k a 6500°k,e cambi acqua abbastanza frequenti?
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07314 seconds with 13 queries