Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2013, 20:49   #6
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
qualunque cosa tu decida di fare, l'importante è che tutti questi errori non vengano più ripetuti. perchè è inutile rifare tutto da capo per poi ripetere gli stessi errori. alcune cose come i cambi d'acqua sono imprescindibili. i cambi sono l'unico modo per avere sempre acqua pulita dentro la vasca
Quello è certo, purtroppo l'acquario non era mio, e la persona che se ne occupava prima l'ha trascurato....Io volevo appunto farmi le ossa con questo cercando di rinnovarlo e migliorarlo, per poi avere un po' di esperienza in più quando prenderò un mio acquario.


Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
si può convivere tranquillamente anche con un po' di alghe, per esempio sulle punte delle foglie più vecchie di Microsorum o sui margini delle foglie di Anubias a volte si formano un po' di ciuffetti di alghe ma è ben diverso da avere un'invasione algale in tutta la vasca.
Il mio caso attuale non è una vera infestazione totale, ma nemmeno una cosa da trascurare:
quasi tutte le fogli e di Anubias sono bordate, ci sono svariati pennelli sul fondo e il filtro esternamente è anch'esso abbastanza ricoperto.

Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
quello che voglio dire è che le alghe esisteranno sempre negli acquari, non puoi eliminarle completamente, devi solamente tenerle a bada.
Ah, quindi anche ripartendo da zero e avendo tutti gli accorgimenti del caso non potrò ambire ad esserne totalmente esente?
Se fosse così, anche considerando l'assenza dell'impianto di Co2 e il fatto di essere in presenza di un acquario economico,si potrebbe pensare di optare per il PIANO A.

Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
l'unico scrupolo che io mi farei è relativo ai 3 superstiti presenti in vasca (che pesci sono?), nel senso che rifare un allestimento trasferendo i pesci nel secchio è sempre un po' traumatico per loro. se non intendi tenerli, tanto vale portarli subito ad un negozio o regalarli a qualcuno. così puoi rifare l'acquario con calma e, quando sarà il momento, comprerai pesci nuovi.
Plecostomus,(7cm), Botia Macracatha(7cm),Tetranodon Nigroviridis (4cm) (anche questi non li ho scelti io...)


Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
fare bollire tutto è impossibile e secondo me non ha neanche molto senso perchè la bollitura non equivale ad una sterilizzazione vera e propria. sinceramente non ho mai sentito nessuno che abbia fatto bollire il termoriscaldatore...potrebbe anche esplodere il vetro. idem per la pompa, visto che è di plastica...
Quindi secondo te con la bollitura le spore rimangono vive?
Detto questo,qualora volessi ricominciare da capo, pompa e termoriscaldatore posso sempre immergerli in acqua e candeggina, come anche i legni e la struttura del filtro e i cannolicchi se dici che la bollitura non riesce a garantire l'eliminazione delle spore.
Acqua e candeggina quindi anche per pulire l'interno dell'acquario una volta svuotato tutto?

Se invece decidessi di tenere in vita il filtro allora tanto vale rifare fondo e layout senza preoccuparsi di debellarle con puliture di acqua e candeggina, ma cercando solo di ridurle con cambi acqua frequenti, aggiunta di piante "competitors" e luce 6500k°?

E' una decisione molto combattuta proprio perchè sono in procinto di rifare fondo, layout e fauna.
Se fosse tutto già rifatto ovvio che non farei tabula rasa.

Mi scoccerebbe molto però una volta ripartito da zero,una volta riavviato il filtro, e relativi batteri, dopo aver ricomprate tutte le piante, ritrovarmi ancora ad averle.... e qui si ritorna alla tua affermazione

Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
quello che voglio dire è che le alghe esisteranno sempre negli acquari, non puoi eliminarle completamente, devi solamente tenerle a bada.
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12304 seconds with 13 queries