Sono sicura delle misurazioni dell'acqua, uso i test della tetra e il loro funzionamento è molto semplice.
Ho letto vari articoli e le guide, pensavo di aver capito...

...
Il mio obiettivo è prendere una coppia di pelvicachromis pulcher (valori ottimali dell'acqua con ph 6,5 - 7 , kh 4 , gh 5 )
Ora ho ph 8 (abbondante) kh 2,5 e gh 5
Devo abbassare il ph e poi alzare il kh, quindi prima sali e poi torba per il ph. Così è corretto?
Non vorrei usare co2 per non complicare troppo le cose.