|
In pratica deperiscono tutte le piante che prediligono acqua acida e presenza di co2,tranne la valli,che ama acque dure e meglio delle altre e' in grado di assimilare carbonio tramite decalcificazione biogena
La presenza dei ciano puo' dipendere dal basso tenore dei fosfati
Rileggendo tutta la discussione emerge la carenza di qualche macro (elementi mobili),visto che le foglie colpite son sempre quelle piu' vecchie
Da come si presentano le foglie sembra ci sia carenza di azoto e potassio,
Io interverrei con aggiunta di carbonio liquido e sifonerei subito i ciano
In ogni caso quando la situazione si riprende io procederei alla riduzione della valli,che molto probabilmente a portato al collasso la vasca
E' sempre meglio avere molta varieta',di cui nessuna eccessivamente dominante'
Non fucilatemi,questo e' il mio pensiero
|