|
Quote:
|
d'altra parte questo acquario è stato molto trascurato e le cause che hanno portato a questa situazione le conosco già...eccessiva somministrazione di cibo, fotoperiodo di 12 ore dalle 12 alle 24 con spettro 10000°k, pochi cambi d'acqua, zero piante competitors per le alghe..
|
qualunque cosa tu decida di fare, l'importante è che tutti questi errori non vengano più ripetuti. perchè è inutile rifare tutto da capo per poi ripetere gli stessi errori.

alcune cose come i cambi d'acqua sono imprescindibili. i cambi sono l'unico modo per avere sempre acqua pulita dentro la vasca
come ti dicevo nell'altra discussione, puoi fare un acquarietto semplice semplice usando solo tre generi poco esigenti che sono Anubias, Microsorum e Vesicularia. è esattamente quello che ho fatto nel mio caridinaio, senza fertilizzare, senza CO2 e naturalmente senza fondo fertile, c'è solo un po' di ghiaino giusto per coprire il vetro di fondo. questo tipo di vasca per quanto mi riguarda è quasi una vasca "naturale", la manutenzione è veramente minima e consiste solo nel cambio d'acqua quindicinale e nella somministrazione di qualche granulo per gamberetti di tanto in tanto. nient'altro.
le alghe nere a pennello le conosco bene e sono riuscito a "sconfiggerle" più di una volta ma in realtà non sono scomparse del tutto. diciamo che il problema è rientrato nella norma e si sono stabilizzate, a me questo basta, lo considero un successo, si può convivere tranquillamente anche con un po' di alghe, per esempio sulle punte delle foglie più vecchie di Microsorum o sui margini delle foglie di Anubias a volte si formano un po' di ciuffetti di alghe ma è ben diverso da avere un'invasione algale in tutta la vasca. mi ricordo di avere avuto un'esplosione di queste alghe quando avevo tenuto per troppo tempo un neon vecchio. ma dopo avere eliminato le foglie più colpite e sostituito il neon con uno nuovo e facendo cambi regolari (sia di acqua che di neon...) il problema è rientrato. quello che voglio dire è che le alghe esisteranno sempre negli acquari, non puoi eliminarle completamente, devi solamente tenerle a bada.
l'unico scrupolo che io mi farei è relativo ai 3 superstiti presenti in vasca (che pesci sono?), nel senso che rifare un allestimento trasferendo i pesci nel secchio è sempre un po' traumatico per loro. se non intendi tenerli, tanto vale portarli subito ad un negozio o regalarli a qualcuno. così puoi rifare l'acquario con calma e, quando sarà il momento, comprerai pesci nuovi.
|
Quote:
|
Far bollire tutta la struttura del filtro,il riscaldatore e la pompa (ammesso che si possa fare)
|
fare bollire tutto è impossibile e secondo me non ha neanche molto senso perchè la bollitura non equivale ad una sterilizzazione vera e propria. sinceramente non ho mai sentito nessuno che abbia fatto bollire il termoriscaldatore...potrebbe anche esplodere il vetro. idem per la pompa, visto che è di plastica...