Discussione: nebbia e maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2013, 15:30   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
COme ti sei reso conto la 'nebbia' non dipende dalla CO2 ma dai lieviti finiti in vasca che, trovando abbondanza di cibo, si riproducono all'impazzata e poi, quando il cibo finisce, si regolano di conseguenza, con acqua che torna normale.

ps. spero che la damigiana non sia in vetro ... per la tua sicurezza (due volte) e per quelle degli altri abitanti della casa ... dico due volte perchč ci sono mogli che non sono affatto contente di vedere un laghetto di maleodorante liquido sparso a terra e lanciano marito e acquario fuori dalla finestra

Il problema principale della CO2 a lievito consiste proprio nella regolazione sull'uscita del gas

Lascia che tutto torni alla normalitā e, se possibile, sposta il getto del filtro in modo che smuova il pelo acqua ossigenando la vasca. Tutti questi batteri consumano ossigeno e, se non c'č ne a sufficienza, quelli 'buoni' vanno in sofferenza/competizione per l'ossigeno e la 'maturazione' della vasca tocca iniziarla nuovamente semplicemente aspettando almeno 30gg dal momento in cui la nebbia si dirada

Nel frattempo compra/fai i principali test e posta i valori
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08212 seconds with 13 queries