|
Originariamente inviata da ziokry
|
|
ho già preso come esempio la foto del malawi nella home che ha colpito molte persone spingendoli a farsi quel biotopo, tutte queste persone interessate cliccano sull'immagine e trovano in maniera dettagliata come si mantiene tale vasca, dopo aver letto si dedicano alle domande poste nelle varie sezione, ma intanto il soggetto sa cosa vuole realizzare e parte dal quel punto preciso evitando vari sbagli tramite le esperienze di altri...
|
In pratica ti piacerebbe trovare in rete un manuale delle istruzioni con le immagini e le freccine come all'Ikea... Eh, se fosse così facile...

Invece poi, invece, nonostante tu abbia seguito alla lettera le istruzioni del forum per ottenere una vasca Zen, dopo avere acquistato il non plus ultra della tecnica per gli allestimenti High Teck, scopri che le piante di sciolgono sotto il peso di chissà quale legge chimica, il pratino si disintegra seguendo un copione scritto dagli Dei, i pesci si riempiono di alghe a barba e le piante galleggianti hanno le branchie...

Forse sarebbe stato meglio partire dalla vasca dei Molly con 0.4 W a litro, due Anubias legate su una radice e un mazzetto di Ceratophillum da imparare a potare ogni fine settimana... In quel modo capiresti se la potatura di una vasca Zen potrebbe fare al caso tuo...
