Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2013, 23:17   #30
lukesw
Avannotto
 
L'avatar di lukesw
 
Registrato: Oct 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora i guppy maschi intanto hanno smesso di grattarsi, solo le due femmine più grandi e un paio di platy si grattano ancora... Nel frattempo ho tolto le palline dal filtro e inserito i cannolicchi, ho poi verificato che le lumachine come temevo sono entrate nella parte del riscaldatore (uscendo dall'acqua!) per deporre le uova...
Ho rimosso tutto, lavato le spugne con acqua del cambio e ho chiuso con lana di perlon le entrate in cui potessero passare le lumache già adulte per deporre, intanto ne ho una decina per l'acquario e hanno già deposto altre uova fuori, cercherò di tenere la cosa sotto controllo

Per la CO2 intanto pensavo di inserire il test della askoll che era con il diffusore per misurarla in acquario, ma credo che un domani dovrò inserirla perchè sto cercando di creare un pratino con 3 tipi di piante diverse, oltre a quelle classiche (vallisneria, anubia, ecc.)
Dovrò anche acquistare lampade più potenti di quelle in dotazione al Dubai come già mi avevano consigliato tempo fa.
Di sicuro il ph non intendo portarlo sotto i 7.2, anche perchè le ampullarie ne risentirebbero sicuramente, tutt'al più le mie mani ringraziano quelle rare volte che le immergo!

Resto dell'idea che l'ultimo scomparto del filtro se tolta la spugna ai carboni andrebbe usato per carboni e resine, la calza in nylon crea problemi anche a questi? O devo comprare quelle tasche apposite in commercio?

Per il sale posso prima sperimentare sul vecchio acquario che è più stabile? Anche perchè con questi cambi acqua ravvicinati nel nuovo servirebbe a poco il sale e dovrei stare a calcolarmi le percentuali in base all'acqua nuova inserita...

Una domanda ancora: le spugne le lavo una volta al mese in acqua presa dall'acquario e le cambio una volta ogni 3-4 mesi, il manuale askoll del primo acquario consiglia di metterne una nuova ogni mese, il dubai le fa cambiare "almeno" ogni 6 mesi; ho deciso di andare a occhio e a naso, ma voi cosa dite? può essere anche questa la causa del prurito? devo lavarle o cambiarle più spesso?
lukesw non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11067 seconds with 13 queries