Discussione: ma cesar millan.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2013, 21:48   #36
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[Abra]Geppy per scritto non ci capiamo , io intendo che alcune cose che insegna sono giuste e su questo non si può discutere ,
No, no, invece ci capiamo: stiamo dicendo praticamente la stessa cosa.
Non è che quello che vuole insegnare sia necessariamente sbagliato, anzi è probabile che sia tutto giusto. Quello che gli viene contestato sono le "tecniche" violente utilizzate in alcuni casi.
Purtroppo, Christian, se è vero che un certo tipo di coercizione funziona senza dare problemi in seguito ai conviventi del cane (al cane si, ma a qualcuno può non interessare, basta il risultato finale), è invece ampiamente dimostrato che la violenza, pur consentendoci di ottenere a volte (A VOLTE, appunto) risultati positivi in termini di obbedienza o di comportamento, alla lunga genera altrettanta violenza che può essere rivolta addirittura contro chi convive con l'animale.
Al di là del discorso etico, pur fondamentale dal mio punto di vista, è questo il vero problema e quello che viene contestato a Millan.
Peraltro sappiamo bene che la televisione è un mezzo di divulgazione mostruoso e che, quindi, alcuni "messaggi" possono fare danni altrettanto spaventosi.

Quote:
se aveva la pettorina era uguale ??
All'epoca ti avrei risposto di no, oggi invece sono certo di si.
Naturalmente con una easy-walk.

Quote:
c'è chi si limità a tenere il braccio fermo e chi strattona il cane , facendo danni.
Il problema non è se tu strattoni o no, ma se lo fa il cane. Quando al mattino scendiamo e deve fare pipì, tira e strattona. In questo caso è lui a farlo ed i danni alla trachea, nel tempo, sono irreversibili. Con una cavezza o con una pettorina easy-walk il problema non c'è ed il cane neppure arriva a strattonare, per cui grande comfort per il conduttore e nessun danno per il cane.
Le cose devono essere conosciute, ma il collare a strangolo costa poco, ti dà la sensazione di poter gestire il cane e non ti costringe a cambiare le tue abitudini.....
In più ottieni risultati immediati con la prostrazione del cane e questo fa spettacolo, mentre i sistemi "dolci" richiedono più tempo e non consentirebbero di fare "trasmissioni spettacolo". Per non parlare del collare elettrico......

Quote:
Quindi come detto prima , io sono uno che guarda critica ma cerca anche di guardare cosa di buono spiega , perchè secondo me non sono tutte ******* per far male agli animali e basta
Beh, se sono riuscito a spiegarmi in modo comprensibile, non possiamo che essere d'accordo.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18574 seconds with 13 queries