|
Originariamente inviata da Geppy
|
|
Originariamente inviata da DiBa
|
bo..c'e' da vedere se e' stata un po alimentata tutta questa cosa per far guardare il nuovo programma italiano ''cambio cane''
|
Purtroppo non è così: questo personaggio è molto conosciuto nell'ambiente degli addestratori/istruttori canini per i suoi metodi anacronistici, antidiluviani e (letteralmente) crudeli. Purtroppo è tutto vero!
Le sue trasmissioni fanno ascolto e quindi sta facendo danni non indifferenti a chi, poi, crede che quelli siano i metodi di addestramento corretti.
Tornando al mio cane come esempio: il suo primo addestratore (da cui eravamo andati all'inizio per capire che tipo di addestramento avesse ricevuto Raoul e quali fossero i comandi a cui rispondeva per evitare di dargli un comando di attacco involontariamente) aveva paura di lui. Mai entrava nel recinto dove Manuela (mia figlia) portava il cane. Lui sosteneva che si trattasse di un cane pericolosissimo che andava lasciato dov'era a morire (attaccato al palo).
[OT] Per la cronaca, il personaggio è stato arrestato a luglio 2011 ed è ancora in galera....[FINE OT]
Ho scritto quanto sopra per far comprendere che i metodi di Millan basati sulla coercizione e la violenza sono pericolosi soprattutto per chi li mette in atto.
|
Però non è tutto da buttare Geppy

alcune cose che insegna sono valide e danno risultati , altre no , certo è stato mitizzato ed è un male , ma da quì a scrivere che è una persona crudele perchè usa un collare a strozzo ne passa a mio avviso , tante cose bisogna inanzi tutto saperle usare e usarle con la testa , per il collare a scossa sono con voi , anche se tanti di quelli che oggi fanno i moralisti lo hanno usato fino a 2 anni fà.
Ovviamente IMHO eh

__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!