Discussione: Dubbio su sesarma
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2013, 17:57   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rifrattometri e densimetri non servono. Non si tratta infatti di animali marini, che richiedono valori di salinità stabili e precisi, ma di animali salmastri, abituati anche in natura a variazioni di salinità.
Puoi pertanto benissimo fare a occhio, pesando sulla bilancia 10 grammi di sale ogni litro di acqua. Il passaggio sarà necessariamente graduale (da dolce a salmastro) a prescindere, perché semplicemente dovrai fare i cambi parziali con acqua salmastra invece di dolce una volta alla settimana. Logico quindi che non è possibile che in un cambio l'acqua diventi magicamente "molto salmastra", dato che si tratta di cambi parziali del 10 o 20%. E' un processo graduale. Pertanto stai tranquilla, i granchio non morirà.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10339 seconds with 13 queries