Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2013, 18:41   #5
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Biotopo l'ho letto nel profilo
Guarda, la luce è perfetta per i pesci, normalmente in natura non c'è una luce da stadio, e fai bene a farlo molto ombroso....certamente il ceratophyllum ce la fa (la pistia è molto vicina alle lampade?), e per me anche la Limnophyla Heterophylla (quella che richiede meno luce, anche se assomiglia molto alla sessiliflora, quindi è molto bella, l'illuminazione è molto simile alla mia, e sia l'heterophylla che la sessiliflora crescono benone (anche troppo...)
L'hygrophyla da me cresce, sopratutto la polysperma, anche se è direttamente sotto la luce, quindi il dato non è veritiero, ricorda che la corymbosa è più facile, anche se tutte e due dovrebbero essere messe sotto la luce, quindi a lato e fra i legni sarebbe perfetto... Per la rotala la vedo più dura....sicuramente la rotundifolia farebbe più fatica...
Per i pesci, certamente durante la riproduzione le microrasbore rischierebbero, ma il maschio sarebbe più impegnato col nido, e non mi sembra sia territoriale e "predatore" come gli scalari durante la riproduzione....per andare sul sicuro, però, io preferirei le trigonostigma....
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09739 seconds with 12 queries