Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2013, 14:14   #2
Jellifish
Pesce rosso
 
L'avatar di Jellifish
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora
La vasca è un rio180
180 litri lordi
Netti non saprei di preciso perchè l'ho riempita la prima vta con la canna dell'acqua.
Dopo oltre un mese di maturazione i valori sono
Ph 7
Gh 12
Kh 6-7
No2 0
No3 5mg/l
Fe 0,02 (chissene, ma ho le gocce ogni tanto le uso)
Temperatura 23
I valori poi sono quelli della mia acqua di rubinetto. A parte il gh e il kh che in vasca si alzano leggermente.
Il fondo è tutto fluorite, tranne il ghiaietto color sabbia sul davanti.

Le piante sono sui lati per riprodurre alla buona il fondo di un fiume asiatico
E a parte le anubias che son sui tronchi da anni, e non mi va di darle via, sono quasi tutte piante asiatiche:
Partendo dai lati andando verso il centro ci sono delle hygrophile polisperme nella varietà green e nella varietà sunset, due rotala rotundifolia green e due rosa, ci sono degli steli di limnophila, delle cryptocoryne weendtii e dell'hemiantus micranthemoides ( che ho scoperto dopo, non è asiatica, l'avevo confusa con un'altra pianta)
Ieri ho comprato anche il pratino, 15 euri una zolla, che ho tagliato a strisce e messa vicino ai sassi. Spero che non muoia..con quel che costa..
La gestione della vasca è molto basilare, cambio 30 litri d'acqua ogni 15 giorni. Utilizzando acqua di rubinetto.
Gli abitanti della vasca sono, in ordine di arrivo:
25 red cherry
3 otocinclus macrospilus (sono con me da quasi due anni, sono inreduci di un gruppo di 5. Non penso di metterne altri, tengo questi finchè campano, trattandoli sempre al meglio ovviamente, e quando non ci saranno più penseró ai dei pangio o qualcos'altro.
1 ampullaria
8 danio margaritatus
2 neritine zebrate
Una quantità abnorme di physia, motivo per cui ho comprato anche una piccola helena che sta facendo il suo lavoro senza disturbare le lumache grandi. Per fortuna.

E ieri sono arrivati i tetrazona!! 10, di cui 3 verdi. Solo ora mi rendo conto di cosa significa avere pesci 'dal nuoto molto veloce' come si legge sulla loro scheda e capisco perchè siano inadatti ad acquari piccoli. Sono scatenati e schizzano ovunque.
Per ora non danno fastidio a nessun altro pesce, si inseguono tra di loro, ce n'è uno verde che è un attaccabrighe mica male. L'ho chiamato Rufio.
Certo, rincorrendosi a volte urtano un otocinclus sonnacchioso, le red cherry stanno alla larga dal fondo centrale, teatro degli scontri dove prima socializzavano attorno alle zucchine, e i danio stanno sempre nell parte alta dell'acquario e stamattina hanno mangiato per primi mentre i barbus manco si sono accorti del cibo. L'importante è che i barbus litighino tra loro.

Sono pesci stupendi.
Sono anche piccoli, saranno sui 2,5cm.. Sono i miei cuccioletti!!
Jellifish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23119 seconds with 13 queries