18-01-2013, 18:08
|
#24
|
|
Pesce rosso
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1

Messaggi: 531
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da alessandro_71
|
Ciao ragazzi, stasera ho appena prelevato un campione di acqua dal fondo (un cm dal fondo) in una parte con poca turbolenza. Niente! cioè il valore del ferro era 0,1 mg/l (test a reagente sera) quindi vuol dire che i miei calcoli sono esatti: all'inizio della sett 0,25 mg/l e verso la fine 0,1 mg/l. Ecco, questo è il consumo di questo elemento nella mia vasca. Domani pomeriggio provo i fosfati, sempre al fondo, e poi posto i valori (poi misuro anche i nitrati, il tutto come ogni fine sett). Domani provo a vedere anche per la radice. Secondo me, comunque, la situazione sta lentamente migliorando. Poi tenete conto che io uso solo acqua di casa e non ro, e poi il mio substrato fertile non è che sia il massimo, anzi. Mi dicevate che mettendo le pastiglie fertilizzanti smuovo la sabbia tante volte, ma, potando per esempio la cabomba, ogni settimana o quasi, la tiro fuori dalla sabbia, la taglio e la ripianto, quindi si move tutto anche se sto attento, quindi le pastiglie direi che sono solo un particolare in più. Comunque comprerò penso le Seachem tabs o le Dennerle, vedrò.
Adesso devo andare ad un appuntamento (di lavoro, purtroppo o per fortuna vi leggerò più tardi, casomai...a domani.
|
ciao, infatti non è che usi molto il ferro...io quando usavo il protocollo easylife, di ferro e profito ne dosavo il doppio rispetto all'istruzione. è il po4 che mi sospettisce. i tabs li metterei solo vicino al cryptocoryne ed echinodorus mentre le altre piante ce la fanno bene anche senza.
|
|
|