Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2013, 15:33   #8
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un acquario marino da molti anni, sicuramente molti di più di te, vista la tua giovane e bellissima età. La mia vasca, 350 litri, ospita tantissimi molli, molti lps e qualche sps facile (montipore), pesci come un Hepatus da quasi 11 anni e un Flavescens di 10, oltre a un gambero Lysmata Debelius di circa 7 anni e altri pesci veramente vecchi. i nitrati sono altini, ma i pesci, come ti ho detto, campano benissimo. Ovviamente ho lo schiumatoio, anche se uno di quelli direttamente in vasca (Tunze) che molti espertoni detestano. So benissimo che ci sono vasche molto più belle, ma la mia campa dignitosamente da molti anni, mentre alcuni fenomeni arrivano qui, mostrano la loro coloratissima supervasca con mega acropore e poi dopo qualche mese smontano inventandosi che la zia ha la diarrea, la nonna la peste bubbonica eccetera. Dal basso della mia esperienza ti posso confermare che una chrisiptera non muore per i nitrati a 25, anche se concordo che la vasca in questione può aver indotto stress, e quindi aggressività, in un pesce già tosto come il Clarki.

Originariamente inviata da pendragon18 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rip Visualizza il messaggio
Scusa, ma io non capisco questa risposta e il tentativo di fare polemica. Io non conosco l'utente "Confuso", quindi non sono qui a difenderlo. Ma lui ha semplicemente chiesto: perchè mi muoiono i chrisiptera? E subito sono cominciate le solite menate sulla vasca sbagliata eccetera e sul fatto dei nitrati a 25. Se avesse chiesto perché gli morivano le acropore (che peraltro giustamente non ha) le vostre osservazioni sarebbero state corrette, ma i nitrati a 25 non possono in alcun modo essere la causa della morte di quei pesci. Probabile lo sia il clarki, invece, che in 80 litri è piuttosto territoriale. Perchè non si può semplicemente rispondere alle domande qualche volta?

Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Non mi sembra che nessuno l'abbia menata,è stato chiesto il perché della morte e sono state fatte delle ipotesi plausibili.
Se non volete sentire certe risposte non scrivete.
Un clarki in 80 litri non ci può stare e soprattutto assieme ad altri pesci.
Se non ti piace ciò che ti viene risposto in quanti hai le tue convinzioni, mi viene da chiedermi: cosa domandi a fare?
Se domandi devi accettare e valutare le risposte che ti vengono date.
Se invece ti ritieni superiore a questa massa di ebeti che segue delle regole che sembrano la bibbia, evita di disturbarci ................che dobbiamo pregare.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Se guardi bene la risposta è stata data completa ed esaustiva.
È morto per troppo stress dovuto al clarki e a valori dell'acqua non perfetti a cui forse non è abituato ( e non parlo solo di nitrati)
Poi queste regole/ filosofie sono frutto di esperienze fatte dalla comunità e dai singoli individui se per voi non valgono nulla non capisco perché venite a chiedere aiuto sul forum e non andate da quel magnifico negoziante che ha venduto un clarki da mettere in 80lt d'acqua che sicuramente vi dirà quello che volete sentire visto che deve vendere :)
rip non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10189 seconds with 13 queries