|
Originariamente inviata da scriptors
|
ps. ricordo sempre, visto il periodo, massima attenzione alla temperatura dell'acqua del cambio che deve essere il più possibile simile a quella presente in vasca ... le mucose protettive dei pesci risentono molto gli sbalzi di temperatura, la conseguenza più banale è epidemia di Ictioftiriasi
|
Preparo l'acqua sul mio terrazzo; a seconda di quanta me ne serve uso un bigoncio da 100 o da 50 litri o tutti e due insieme e specialmente in inverno la preparo con l'aiuto di riscaldatori da 300W ad una temperatura leggermente superiore a quella della vasca dato che specialmente quando fa molto freddo tende a freddarsi rapidamente. D'estate, naturalmente il problema non si pone e specialmente nelle giornate torride i riscaldatori non servono ed effettuo il cambio quando l'acqua è arrivata a temperatura.