Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2013, 07:12   #55
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Sinceramente non ho ben compreso quale sia il tuo dubbio.

Comunque ceerto che il magnesio viene preso in considerazione, e devono avere concentrazioni diverse Mg Ca e Kh, ovviamente bilanciate tra loro.

Ribadendo che uso il metodo da oltre un anno e mezzo, provo a spiegarmi meglio.
Il Ca, il Kh ed il sale senza NaCl vanno sempre dosati nella stessa quantità e fin qui ok, ma il Mg è dosato in funzione alle reali esigenze della vasca e quindi, di solito, in quantità diverse dagli altri elementi, ne consegue che non sarà mai possibile avere un bilanciamento ionico.
Spero di essere stato chiaro
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da claw86 Visualizza il messaggio
Penso che il suo dubbio sia appunto che per mantenere i corretti rapporti tra Ca-Kh-Mg non è così scontato che si riesca ad ottenere un corretto bilanciamento ionico ma per forza da qualche parte ci rimane uno squilibrio.

Esatto e, questo, credo sia il motivo per cui il metodo prevede cambi d'acqua settimanali o al massimo quindicinali
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco

Ultima modifica di begonia2001; 18-01-2013 alle ore 07:14. Motivo: Unione post automatica
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09471 seconds with 13 queries