Discussione: Cambi d'acqua e torba
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2013, 00:50   #3
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Più semplice sarebbe usare un conduttivimetro con il quale fare i cambi con gli stessi valori di conduttività che hai in vasca, poi ci penserà la torba ad abbassare il ph. La torba ti abbassa la durezza totale, quella temporanea e marginalmente la conduttività. Personalmente ritengo che l'unico valore da controllare nei cambi sia quello relativo alla conduttività, ha ben poco senso preoccuparsi del ph; gh e kh naturalmente non dovranno essere troppo alti, altrimenti diventa complicato usare la torba.
Attualmente sto usando quella da giardinaggio, molto più economica e decisamente più performante rispetto a quella nata per uso acquariofilo.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09521 seconds with 12 queries