Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2013, 00:36   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non ricordo male le istruzioni dicono di mettere a girare il filtro in un recipiente grande 10 volte la capacità del filtro (Attenzione, non dell'acquario).
Per cui un filtro da 2 litri basta metterlo in un secchio/vaschetta da una ventina di litri...non è tanto. Spesso ci si confonde a leggere e si pensa che debba essere messo in un contenitore grande 10 volte l'acquario...


Il discorso acquario e maturazione è influente perchè vasche molto mature (il filtro contiene una parte dei batteri, altrettanti se non di più sono nel fondo, sugli arredi e in generale in acquario) possono sopportare la perdita di una parte della flora batterica...se la vasca è molto giovane meglio non danneggiare i pochi batteri presenti.
Inoltre se la malattia è lieve ci sono delle dosi, se è in stadio avanzato o a colpito molti pesci la dose è maggiore...insomma, ogni acquario è un caso a sè!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07787 seconds with 13 queries