Discussione: Sono pronto!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2013, 23:43   #21
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 54
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Briciols (simpatico nome :), è una informazione che già conosco. Però mi viene un amletico dubbio: adesso con 26 bolle/minuto ho il Ph a 7,2 (forse pochissimo meno!) ekh a 5. Quindi una concentrazione di co2 di 9 o 10 mg/l (troppo pochi per la mole di flora che ho!). Mi si chiede di abbassare il ph a 6,6 o 6,8 penso per aumentare la concentrazione di co2, acceleare il metabolismo delle piante e così combattere le alghe (o forse perchè con un ph acido le alghe muoiono!). Dunque se metto la torba o le foglie di catappa (nulla in contrario, sia chiaro) acidifico l'acqua ma la co2 rimane quella. Quindi abbassare il ph mi serve esattamente per quale motivo?
In ogni caso penso sia meglio aumentare un pochino il numero di bolle, almeno 30/min ed eventualmente usare catappa (che mi sembra non colori l'acqua e comunque meno della torba). Condividete?
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12405 seconds with 13 queries