Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2013, 22:43   #11
confuso
Guppy
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi voglio precisare una cosa: io capisco tutte queste guide che ci sono in giro, tutte queste teorie simili alla bibbia visto come vengono difese da alcuni, ma c'è anche da capire di che cosa si sta parlando prima di andare a vedere se l'apparecchiatura è idonea a fare la vasca PERFETTA! Io ho un 80 litri dove non ho schimmer, ho e metterò solo e soltanto coralli molli e resistenti come appunto quelli che vedete in foto, coralli che dai nitrati addirittura traggono benefici per riprodursi, e conosco benissimo quali valori sono fondamentali per far andare avanti tranquillamente una vasca di questo genere, e SO BENISSIMO CHE NON è ADATTA PER PESCI O CORALLI PIù ESIGENTI! Dopo questa premessa voglio aggiungere che il clarkii diventerà territoriale se verrà lasciato troppo tempo da solo, ma quando c'era in vasca il Chrysiptera era propio lui che rompeva e stuzzicava il clarkii... è ancora piccolo per essere aggressivo, li ho già avuti in passato i clarkii e conosco bene quanto sono bastardi quando si inpadroniscono della vasca... Una leggera concentrazione di nitrati in una vasca senza schimmer è più che normale, l'importante è che rimangono sotto controllo. Non ho ne alghe filamentose nè ciano, la vasca è abbastanza pulita, la curo molto, dò da mangiare con parsimonia nelle giuste dosi accertandomi che non rimanga nulla. Non sono un acquariofilo modello ma diciamo che le basi per portare avanti una vasca così semplice le ho. Ho avuto acquari anche molto più complicati, ma purtroppo con il lavoro che aumenta e il tempo che diminuisce ho optato per questa vasca, dove cambio 20 litri d'acqua ogni 20 giorni circa, e i valori sono facilmente controllabili...

Ho aperto questo post appunto per provare a capire cosa possa esser successo con questi pesci, cosa non ha funzionato o se è stato solo un caso... I Chrysiptera sono tra i pesci più resistenti che si possano avere in un acquario, perchè è capitato propio a loro? Sò benissimo che se ci sono i valori sballati o se qualcosa non funziona come dovrebbe in vasca i primi campanelli d'allarme vengono dai coralli, ma propio loro essendo che stanno a meraviglia mi fanno sorgere tutti questi dubbi...
confuso non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15753 seconds with 13 queries