|
Originariamente inviata da maraja72
|
ciao e in bocca al lupo per la nuova esperienza:
sabbia - secondo me è poca per un centimetro...se la vuoi mettere, mettila prima di fare il trasferimento così tutto il pulviscolo che si crea in vasca ha il tempo per depositarsi sul fondo....
coralli - a seconda del tipo di corallo si ha una tecnica di incollaggio differente....gli sps li devi attaccare o ad una basetta o direttamente alla roccia usando o la milliput (che è una colla bicomponente) o attraverso colle tipo attack gel..... i molli li puoi attaccare usando la tecnica dell'elastico o dello spillo fissando il mollacchione alla roccia usando uno dei due metodi.
illuminazione - quanti watt totali??...visto che inserisci subito animali, penso che dovresti partire con il fotoperiodo completo.
ho letto della misura della salinità fatta con un densimetro...penso che sia meglio affidarsi ad un rifrattometro.
|
Ciao e grazie della risposta... crepi!
Quanti kg ce ne vogliono secondo te? Allora mi sa che è meglio che aspetto...
Per i coralli alora cerco la milliput...
Per l'illuminazione ho quattro T5 da 39 watt... per fotoperiodo completo intendi 8 ore tutti accesi? Ovviamente aspetto di trasferire tutto...
Il rifrattometro l'ho comprato ma ancora non ho avuto modo di provarlo anche perchè non so usarlo
Un'altra cosa...le rocce hanno rilasciato della sabbia che adeso senza sabbia si vede molto...la devo aspirare? Per aspirare solo quella senza cavare acqua funzionano bene gli aspiratori elettrici? Ne ho trovato uno della Wave mi pare a 20€... Nel caso decido di non mettere sabbia mi sarebbe utile per pulire più volte alla settimana il fondo senza cavare acqua ogni volta...?
Ah poi cosa posso mettere in vasca per tenere il fondo pulito e anche le rocce dalle alghe? Avevo due paguri e due turbo prima ma me n'è rimasta solo una turbo che stava sempre in alto sul vetro...penso che il picassino mi abbia mangiato gli altri...