Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2013, 14:25   #17
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok Simone, avevo deciso di far vedere la vasca, ora sono più che mai convinto. Ho contattato una vetreria che fa pure vasche per acquari e chiederò di sostituirmi il vetro.
In ogni caso sono del tuo parere: non mi fido a riempire una vasca di 200 litri. Rimanendo con la spada di Damocle sula testa del "forse regge"
Ormai la ca...ta l'ho fatta non notando subito la lesione. Ora preferisco agire per il bene dei pesci. Alla fine se si dovesse spaccare sarebbero loro a finire per terra. E questo non voglio che accada!

In ogni caso ci si preoccupa di mezzo punto di ph, di mezzo grado di temperatura, di NO3 alti, ecc... una vasca con una lesione penso sia ben più preoccupante! al di là dei dati tecnici che non sono in grado di valutare...
e poi non voglio ripetere la stessa esperienza di trovare quasi tutti i pesci morti come mi è successo qualche mese fa per la CO2!
Grazie dei consigli
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe

Guida per i nuovi arrivati versione 2013
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14823 seconds with 13 queries