Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2013, 11:54   #9
killamah
Guppy
 
L'avatar di killamah
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
dipende da cosa devi fare tu e dal tuo livello di esperienza. sarebbe un peccato acquistare il fondo ADA senza saper sfruttare pienamente tutte le sue potenzialità
E' proprio questo il punto.Io vorrei creare (e tento dall'inizio ) di creare un folto prato di eleocharis parvula , comunque non composto solo da eleocharis ma molto piantumato....
Riguardo agli altri fattori , ho praticamente tutto:
Illuminazione 09w/L T5
Co2 Professioanale
L'uncio fattore che mi bloccava è proprio il fondo che adesso , che risulta troppo grosso e gli saghi non riescono ad uscire.
Potrei prendere un normalissimo ghiaio finissimo con del fertilizzante sotto ma non voglio rincorrere in nessunt ipo di problematica riguardo a scarsi nutrienti , stentata crescita delle piante ecc.
Per questo ho optato o per la flourite o per la amazzonia.
Sono più propenso per la amzzonia forse perchè ho gia ammirato vasche stupende formate da prati di eleocharis con fondo amazzonia..... bho non so , ma è questo il motivo del post , volevo anche una piccola mano e consiglio nella scelta.
killamah non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09169 seconds with 13 queries