Discussione: allevare pyto ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2013, 19:00   #228
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, affascinata dall'uso del phytoplancton tempo fa mi sono letta tutti i post del forum (o almeno i principali!) sull'argomento. Finalmente un paio di settimane fa sono riuscita a trovare del phyto vivo e così ho preparato la mia prima bottiglia (ne avevo solo una, se dovesse collassare al massimo so dove ricomprarlo!).
In mancanza di apposito fertilizzante ho usato invece dell'acqua d'osmosi l'acqua minerale, che suppongo non contenga metalli pesanti o elementi nocivi, ma giusto un po' di nitrati. Intanto volevo chiedere se per caso qualcuno aveva mai pensato di usare questa soluzione, ovviamente per colture non intensive (vorrei semplicemente usare il phyto come integratore in una vasca da neanche 100 litri). Qualche giorno fa poi mi trovavo in un grosso garden e cercavo dei concimi per le piante e ho notato due prodotti che mi hanno colpito, Cifo Granverde Oro e Cifo Sinergon 2000. Entrambi contengono solo azoto organico, carbonio ed amminoacidi (nel sinergon c'è anche del ferro e del magnesio), tutte cose che se anche avanzano e finiscono in vasca non penso siano deleterie, voi cosa ne pensate? Vista la bassa produzione che mi interessa avere non mi sembrava il caso di procurarmi il concime apposito, senza contare che questi li userei anche per le piante!
Questi sono i link con la descrizione dei concimi:
http://www.cifo.it/flex/cm/pages/Ser...T/IDPagina/532
http://www.cifo.it/flex/cm/pages/Ser...T/IDPagina/533
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08342 seconds with 13 queries