Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2013, 16:57   #7
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Luca intanto ti dico che le misure non vanno tanto bene per un DSB nel senso che
se la vasca è alta 43cm, se ci togliamo 3cm bordo vasca e poi 12cm di strato sabbia ti rimangono solo 28cm di colonna acqua che sono davvero pochi.....
PS: la vasca gia l'hai fatta fare o sei ancora in tempo....chiedo he??


cmq meglio non appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia per vari motivi:
intanto col tempo sprofondano (se le appoggi sopra la sabbia)......se metti prima le rocce e poi la sabbia sarebbe come "sprecarle".......poi tieni presente che il DSB per funzionare a dovere a "bisogno di "respirare" diciamo che la sua superfice non andrebbe occupata non piu del 30 - 35% del totale della superfice stessa....quindi meglio che ti procuri dei tubi in PVC del 32
(quelli da lattoniere...se non li trovi fai un fischio che te li procuro io)......poi li tagli della lunghezza giusta vale a dire 1cm piu alti dello strato di sabbia in modo che escono dallo sttrato appunto di 1cm.....poi si appoggi le rocce ed il gioco e fatto.....

la sabbia va introdotta dopo che l'acqua...perchè se fai il contrario si possono creare pericolose bolle d'aria......insomma la procedura è la solita riempi la vasca la sali e la porti in temepratura....dopodichè comincia a introdurre la sabbia....
poi ti spiego come fare per non alzare un polverone che levati....

se hai dubbi fail il classico fischio



Grazie ragazzo!
Purtroppo la misura è quella anche perchè più alto non si poteva fare, comunque sono le misure del sistem mini della Elos, e alcuni cubetti DSB con quella vasca li ho visti, speriamo di riuscire a combinare qualcosa di buono!
Grazie di tutti i consigli, appena arriva tutto ti romperò ancora!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Luca intanto ti dico che le misure non vanno tanto bene per un DSB nel senso che
se la vasca è alta 43cm, se ci togliamo 3cm bordo vasca e poi 12cm di strato sabbia ti rimangono solo 28cm di colonna acqua che sono davvero pochi.....
PS: la vasca gia l'hai fatta fare o sei ancora in tempo....chiedo he??


cmq meglio non appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia per vari motivi:
intanto col tempo sprofondano (se le appoggi sopra la sabbia)......se metti prima le rocce e poi la sabbia sarebbe come "sprecarle".......poi tieni presente che il DSB per funzionare a dovere a "bisogno di "respirare" diciamo che la sua superfice non andrebbe occupata non piu del 30 - 35% del totale della superfice stessa....quindi meglio che ti procuri dei tubi in PVC del 32
(quelli da lattoniere...se non li trovi fai un fischio che te li procuro io)......poi li tagli della lunghezza giusta vale a dire 1cm piu alti dello strato di sabbia in modo che escono dallo sttrato appunto di 1cm.....poi si appoggi le rocce ed il gioco e fatto.....

la sabbia va introdotta dopo che l'acqua...perchè se fai il contrario si possono creare pericolose bolle d'aria......insomma la procedura è la solita riempi la vasca la sali e la porti in temepratura....dopodichè comincia a introdurre la sabbia....
poi ti spiego come fare per non alzare un polverone che levati....

se hai dubbi fail il classico fischio


eccomi già qua a rompere, mi mnadi una mail con l'indirizzo del ferramenta dove prendere i tubi in PVC?

Ultima modifica di genova74@alice.it; 16-01-2013 alle ore 17:06. Motivo: Unione post automatica
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17868 seconds with 13 queries