ALGRANATI si, fanno una cosa tipo safari africano, con una gip fanno un giro della riserva, anche nelle zone off limits. Ma a me questo non interessa, perchè fotografare decentemente su un fuoristrada che traballa è impossibile. Poi non mi piace nemmeno stare sulla gip senza poter fare niente con davanti uno spettacolo del genere. L' altro problema è che per non disturbare gli animali, giustamente partono solo un paio di volte a settimana(anche se i mezzi sono elettrici e quindi silenziosissimi), ed è difficile andarci, perchè ci possono entrare solo poche persone, giusto quelle che entrano nel fuoristrada. Io ho provato per un mese a prenotare, ma era sempre tutto pieno

Ma alla fine non mi sono pentito di essere andato a piedi, anche se la zona era limitata. Era uno spettacolo, il posto oltre ad essere unico per paesaggio, è strapieno di animali, con tutta quest' acqua ci sono uccelli di ogni genere, io ho avuto la fortuna di vedere rapaci come il falco pescatore, l' aquila di mare, ma ci sono tantissime altre rarità. Lo spettacolo è stato al crepuscolo quando sono uscite le volpi rosse, una è entrata in un canneto e ne è uscita con una preda. Inoltre ci sono anche castori, vipere, cinghiali e tanto altro che però non ho visto, insomma se aggiungiamo le mandrie di centinaia di undividui dei grandi erbivori, si può dire che c'è di tutto...
Mi rode il fatto che non avevo un teleobbiettivo serio, perchè se lo avessi avuto, avrei potuto fotografare sia le volpi che gli uccelli, ma pazienza, tra qualche mese andrò a vivere a due ora di strada da lì, avrò tutto il tempo per andarci tante volte

Però lo farò in una giornata coperta, quando ci sono andato c'è stato tutto il tempo sole, mi sentivo in Africa e non in Olanda
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e con quel sole fotografare decentemente è impossibile, come potete vedere la luce è sempre dura in tutte le foto che ho fatto
