|
Addirittura! Dei discus non ne so nulla. La mia vasca mi impegna parecchio, come ad ognuno di noi che ama questo hobby. Più passa il tempo e più c'è un nuovo aspetto da studiare e forse è questo uno degli aspetti che non ci fa annoiare. Non si finisce mai.
Dunque, le piante mi impegnano parecchio, la mia perplessità sta nel fatto che voi legate il Gh alla fauna presente, però dato che sto cercando di capire il motivo dello stop vegetativo delle mie amate piante (anche se in parte l'ho capito!) mi chiedevo se una concausa potesse essere il Gh basso, riferito al magnesio e al calcio. Nel senso che sarei portato a pensare che questi due elementi sono bassi (per il quantitativo delle mie piante) e dunque dovrei aumentarli o con il fertilizzante o con le preparazioni chimiche.
Cioè, ancora, se per esempio con il Kh si scrive che è meglio che sia almeno a 4 per i vari motivi che sappiamo (stabilità del Ph) per il Gh non mi pare di avere letto di valori particolarmente consigliati. Leggo solo che deve essere tra 5 e 10.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
|