|
ciao, l'accoppiata agassizi cardinali è possibile, in passato li ho allevati anche io così senza problemi, i cory li sconsiglio perchè danno cmq problemi durante le riproduzioni, ma il "pulitore" che specie è ? dovresti essere più preciso, magari se è Otocinclus è un conto ma se è un Gyrinocheilus o un Plecostomus capirai che non sono adatti ad un 60 l......
per l'acqua : è un ciclide che lo si ritrova tanto nell'Ucayali con valori di durezza leggeremente inferiori ai tuoi con Ph anche di 7,5 tanto in acque nere con valori completamente opposti, è il cilcide nano con maggiore diffusione in tutto il sudamerica (se trovi in rete una cartina con l'areale di distribuzione di questa specie lo vedrai) quindi non stupisce l'adattabilità, cmq io ti consiglio soprattutto per via della durezza carbonatica (kH) di tagliarla un po' scendendo a 10-12 gradi almeno
|